Regione vinicola della Languedoc-Roussillon

Languedoc-Roussillon

Languedoc e Roussillon sono due regioni con molte similitudini dal punto di vista geologico e topografico, ma non per quanto riguarda la storia, essendo Roussillon appartenuta alla Catalogna fino al 1695. Di testa, pancia e lingua, gli abitanti sono molto legati alla Catalogna.

La Languedoc-Roussillon è la zona vinicola più ampia della Francia, sebbene si sia ridotta da 450’000 a meno di 300’000 ettari. Per molto tempo non si è fatta distinzione tra le due zone. Oggi, tuttavia, molti viticoltori puntano a esprimere i diversi terroir.

I movimenti tellurici hanno spesso compresso, fratturato e ristratificato l’arco mediterraneo, dando vita a un mosaico geologico davvero unico. Nella Camargue le viti crescono nella sabbia. Tra Montpellier e Narbonne, sul versante meridionale della Montagne Noire, troviamo luoghi come Faugères e Saint-Chinian. Più a ovest si incontra il Minervois e, fra Carcassonne e Narbonne, Corbières. I classici del sud sono Grenache Blanc e Noir, Muscat, Malvoisie du Roussillon e Carignan, Cinsault, Syrah e Mourvèdre.

Vini della regione vinicola Languedoc

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Languedoc.

Informazioni regione vinicola Languedoc

Paese: Francia

Superficie coltivata a vigneti: 10’000 Ettari

Quantità prodotta: 1’120’000 Ettolitri

Languedoc

Vitigni della regione vinicola Languedoc

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Carignan

Il nome Carignan deriva dalla città spagnola di Cariñena. Il vitigno è tuttavia coltivato principalmente in Francia.

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Cinsault

L’origine del Cinsault si ritrova nel sud della Francia e in Corsica. È coltivato anche in Italia, nell’Europa orientale e in alcune parti dell’America.

Mourvèdre

Diffuso in numerose zone della Spagna, il Mourvèdre è molto spesso coltivato in tutto il mondo. In Spagna viene chiamato anche Monastrell, mentre in Australia e California è noto come Mataro.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

;initc