Regione vinicola di Zurigo

Zurigo

Con ben 620 ettari, il Canton Zurigo è il numero uno nella Svizzera tedesca. I vigneti si trovano nella parte più costosa della Città di Zurigo, sul Reno (Eglisau), nell’Unterland Zurighese, nel Weinland attorno a Winterthur, nella Limmattal e sulla sponda destra del Lago di Zurigo. Questo lato del lago un tempo era considerato un paradiso per i vigneti, che non è stato possibile continuare a preservare dall’elevata pressione degli insediamenti. E così la costa che ospita i vigneti è diventata preziosissima.

A Jona, Rapperswil e all’estremità superiore del Lago di Zurigo il Canton San Gallo confina con qualche ettaro di vigneti con il lago. Di fronte, a Freienbach, Altendorf e sull’isola di Ufenau, vengono prodotti vini autoctoni.

Zurigo è l’espressione della cultura enologica della Svizzera tedesca: il rosso (circa due terzi) è preferito al bianco, con Blauburgunder e Riesling x Sylvaner a farla da padroni. Tra le varietà troviamo anche Regent, Gamaret, Garanoir, Cabernet Jura tra i rossi, Räuschling – chiamato un tempo «Zürirebe» –, Chardonnay, Pinot Gris, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer.

Vini della regione vinicola Zurigo

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Zurigo.

Informazioni regione vinicola Zurigo

Paese: Svizzera

Superficie coltivata a vigneti: 614 Ettari

Quantità prodotta: 32’965 Ettolitri

Zurigo

Produttori della regione vinicola Zurigo

Weingut Nadine Saxer

Il Weingut Nadine Saxer troneggia tra i vitigni su Neftenbach. Qui la tradizione si mescola continuamente con l’innovazione, seppur nel completo rispetto dei cicli naturali.

Vitigni della regione vinicola Zurigo

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Pinot Noir

Il Pinot Noir appartiene ai cépages nobles e rappresenta pertanto una delle uve più nobili del mondo. I Romani lo coltivavano già più di 2’000 anni fa in quella che oggi è la Borgogna.

Räuschling

Il Räuschling è un vitigno a buccia verde diffuso principalmente nella Svizzera settentrionale.  I vini risultano freschi e leggeri con una sottile nota di limone.

Riesling x Sylvaner

Questa varietà nasce da un noto incrocio tra i vitigni Riesling e Madeleine Royal e fu coltivata da uno svizzero a Geisenheim.

Sauvignon Blanc

La patria del vitigno Sauvignon Blanc è la Valle della Loira in Francia. Dopo lo Chardonnay, è uno dei vitigni bianchi più importanti della Francia.

;initc