Regione vinicola della Conca de Barberà

Conca de Barberà

La zona vinicola della Conca de Barberà è circondata dalle aree coltivate a vigneti di Penedès, Costers del Segre e Tarragona in Catalogna (Spagna). La maggior parte dei vigneti si trova a un’altitudine di 500 m s.l.m. ed è esposta a inverni freddi ed estati calde, mitigate da venti freschi provenienti dal mare.

Sui terreni calcarei crescono i vitigni internazionali Cabernet Sauvignon, Chardonnay e Pinot Noir, che producono vini di grande densità e fresca eleganza.

Dal vitigno locale Trepat nascono vini rosati fruttati, lavorati per lo più con uve Cava.

Vini della regione vinicola Conca de Barberà DO

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Conca de Barberà DO.

Informazioni regione vinicola Conca de Barberà DO

Paese: Spagna

Superficie coltivata a vigneti: 3’600 Ettari

Quantità prodotta: 14’190 Ettolitri

Conca de Barberà DO

Vitigni della regione vinicola Conca de Barberà DO

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Grenache

L’antico vitigno Grenache è conosciuto come Garnacha in Aragona (Spagna), dove è articolato in diverse mutazioni: Garnacha Blanca, Garnacha Roja, Garnacha Peluda.

Macabeo

Il vitigno bianco Macabeo è uno dei più coltivati nel nord della Spagna. Altre aree di coltivazione si trovano nel Languedoc-Roussillon francese.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

Trepat

Il Trepat è una varietà di vino rosso originaria della Spagna nord-orientale. Questo vitigno è utilizzato principalmente per la produzione di rosati e cava.

;initc