Regione vinicola della Napa Valley

Napa Valley

La zona vinicola si trova in una valle a nord di San Francisco. La Napa Valley è diventata sinonimo dei vini americani. È una regione piccola, sfruttata da relativamente poco tempo, ovvero dal 1880, quando fu trasformata da zona agricola per la coltivazione di noci e prugne in area vinicola. Si estende dalla Baia di San Francisco per oltre 60 km fino al Monte Sant’Elena. La baia è caratterizzata da un clima più fresco, mentre in prossimità del vulcano le temperature sono più calde. Il terreno vulcanico della Napa Valley è piuttosto adatto alla coltivazione dei vitigni europei. Condizioni climatiche rigide, terreni variabili e pendii caratterizzano la viticoltura di questa zona. Negli anni Novanta la regione è stata suddivisa secondo il modello della Médoc in sub-denominazioni comunali, tra cui Los Carneros o Mount Veeder.

Il tannino del vitigno principale Cabernet Sauvignon è pensato per addolcire il palato. Molti consumatori hanno scoperto solo con i vini Napa che il vitigno Cabernet Sauvignon può dare vita a vini varietali opulenti e rotondi. Vengono inoltre coltivati Chardonnay, Sauvignon Blanc, Zinfandel, Syrah e Merlot.

Vini della regione vinicola Napa Valley

Nella nostra shop online troverete la gamma completa di vini della regione vinicola di Napa Valley.

Informazioni regione vinicola Napa Valley

Paese: Stati Uniti d'America

Superficie coltivata a vigneti: 18’000 Ettari

Quantità prodotta: 900’000 Ettolitri

Napa Valley

Produttori della regione vinicola Napa Valley

Beringer Vineyards

Azienda vinicola affermata, che si distingue ancora oggi per precisione e conoscenza dei vigneti.

Opus One Winery

«Il vino è passione. È famiglia e amici. È calore che scalda il cuore e generosità di spirito.»

Penfolds

Chi, nel caso di Penfolds, pensa di essere approdato al classico «nuovo mondo» del vino, dovrà ricredersi.

Vitigni della regione vinicola Napa Valley

Cabernet Franc

L’uva Cabernet Franc è la sorella minore del nobile Cabernet Sauvignon, principalmente usata come compagna di cuvée, soprattutto per i Bordeaux.

Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è il vitigno più importante della Haut-Médoc di Bordeaux ed è utilizzato per la produzione dei maggiori vini rossi del mondo.

Chardonnay

Le uve Chardonnay bianche, in origine portate dai Romani in Borgogna e più tardi nel resto d’Europa, sono famose in tutto il mondo.

Malbec

Alla fine del XIX secolo questo vitigno era conosciuto in Argentina come Malbeck. Un tempo veniva coltivato principalmente a Bordeaux, mentre ora è presente in tutto il mondo.

Merlot

Il Merlot è originario di Bordeaux, in Francia, dove è il vitigno rosso più coltivato. È diffuso in tutto il mondo e annovera innumerevoli sinonimi.

Petit Verdot

Il Petit Verdot è un antico vitigno rosso, parte del classico uvaggio della Médoc. Produce vini ricchi di tannini e speziati con aromi di violetta e fruttati.

Shiraz

Shiraz nel nuovo mondo, o Syrah nella Valle del Rodano, è un vitigno a bacca scura che produce vini di carattere e longevi.

;initc