L’area a nord-est della Spagna centrale si chiamava un tempo La Tierra del Río Oja, prendendo il nome da un fiumiciattolo che, pur non avendo nulla a che vedere con l’Ebro, caratterizza questo paesaggio e favorisce l’orticoltura. Furono i Celti a iniziare a coltivarvi le viti, e i Romani gettarono poi le basi per la viticoltura moderna.
Storia
Nel XVII secolo, l’industria vinicola rappresentava persino la principale fonte di ricchezza della regione. Il progresso tecnologico del XIX secolo plasmò infine il carattere unico della Rioja, che d’allora divenne sempre più famosa. Questo aumento di notorietà convinse i viticoltori della Rioja a proteggere il proprio marchio e fondare nel 1925 la prima «Denominación de Origen».
Dal 1991, la zona vinicola di qualità della Rioja vanta lo status speciale di Denominación de Origen Calificada (DOCa), che identifica le zone con un livello di qualità particolarmente elevato e una tradizione significativa. Fu così che la Rioja divenne la prima regione vinicola spagnola a ottenere questo status, che ad oggi è conferito altrimenti solo al Priorat.
Geografia e clima
La zona della Rioja è costituita da tre sottoregioni piuttosto diverse tra loro: la Rioja Alta (a sud-ovest), la Rioja Alavesa (nel centro settentrionale della regione) e la Rioja Oriental (a sud-est). Il vitigno principale Tempranillo prospera particolarmente nei terreni argillosi e calcarei dell’Alta e dell’Alavesa. La Rioja Oriental è molto calda e sono gli influssi mediterranei a farla da padroni. Per questo, al posto del Tempranillo viene coltivato perlopiù il Garnacha robusto, dal quale si ricavano vini più corposi.
Affinamento e invecchiamento
Non è solo l’origine ad essere un marchio di qualità dei vini rossi della Rioja, ma anche l’invecchiamento. Temi di affinamento prescritti per le zone DO spagnole:
Vinos Genéricos
Il periodo di maturazione previsto è di 1-2 anni.
Vino de Crianza
Un vino che deve essere invecchiato almeno 2 anni, di cui almeno 12 mesi in botti di rovere.
Vino de Reserva
I vini rossi devono essere invecchiati almeno 3 anni, di cui almeno 1 anno in botti di rovere e 6 mesi in bottiglia. I vini rosé e bianchi devono essere invecchiati per almeno 2 anni, di cui almeno 6 mesi in botti di rovere.
Vino de Gran Reserva
I vini rossi devono essere affinati almeno 5 anni, di cui almeno 2 anni in botti di rovere e 24 mesi in bottiglia. I vini rosé e bianchi devono essere invecchiati per almeno 4 anni, di cui almeno 6 mesi in botti di rovere.
Il tradizionale Rioja è sempre un assemblaggio di Tempranillo e Garnacha, perfezionato con Mazuelo (Cariñena o Carignan) e Graciano. La varietà bianca principale è il Viura, che in Penedès viene chiamata Macabeo.