Zona vinicola Rodano

Rodano

Ancora una cinquantina di anni fa una parte significativa dei vini Syrah era inviata a Bordeaux con il nome di hermitage per conferire ai vini bordolesi colore e corpo. Questa pratica deriva dalla spinosa storia medievale dei vini del Rodano, la cui fama uscì ben presto dalla sede papale di Avignone per raggiungere Parigi. Tuttavia, nella Borgogna i fornitori di Corte non è che vedessero così di buon occhio la concorrenza dal sud e imposero pertanto pesanti dazi di importazione e transito.

La Valle del Rodano è una regione vitivinicola che si estende molto in lunghezza. La parte settentrionale, Rhône Septentrional, si trova tra Vienne e Valence ed è caratterizzata dalle località prestigiose Côte-Rôtie, Condrieu, Saint-Joseph, Hermitage e Cornas. La parte meridionale, Rhône Méridional, si estende tra Montélimar e Avignone. La località principale è Châteauneuf-du-Pape al centro. Altri nomi importanti sono presenti in posizioni più periferiche, tra cui Côtes du Rhône. Nella Valle del Rodano settentrionale viene prodotto circa un decimo del vino della regione. I vitigni principali sono il Viognier a bacca bianca e il Syrah a bacca rossa.

Informazioni regione vinicola Rodano

Paese: Francia

Superficie coltivata a vigneti: 71’000 Ettari

Quantità prodotta: 3’000’000 Ettolitri

Rodano

Produttori della regione vinicola Rodano

Domaine de Durban

I vini dolci del Domaine de Durban sono evergreen del dipartimento della Vaucluse.

Domaine de l'Arnèsque

La cantina si estende su venti ettari in tre denominazioni: Châteauneuf du Pape, Plan de Dieu, Côtes du Rhône.

Domaine Gour de Chaulé

Quella di Stéphanie Fumoso è un’azienda a conduzione femminile.

Les Vins de Vienne

Un vero capolavoro del Rodano!

Vitigni della regione vinicola Rodano

Cinsault

L’origine del Cinsault si ritrova nel sud della Francia e in Corsica. È coltivato anche in Italia, nell’Europa orientale e in alcune parti dell’America.

Clairette

Il Clairette è un antico vitigno bianco che nel sud della Francia viene spesso tagliato con il Grenache Blanc. La tendenza alla colatura e la suscettibilità al mal bianco ne hanno fortemente ridotto la popolarità.

Grenache

L’antico vitigno Grenache è conosciuto come Garnacha in Aragona (Spagna), dove è articolato in diverse mutazioni: Garnacha Blanca, Garnacha Roja, Garnacha Peluda.

Grenache Blanc

Questo vitigno è nato in Spagna da una mutazione del Grenache noir ed è diffuso nel sud della Francia, dove è usato per la produzione di vini bianchi corposi e morbidi.

Mourvèdre

Diffuso in numerose zone della Spagna, il Mourvèdre è molto spesso coltivato in tutto il mondo. In Spagna viene chiamato anche Monastrell, mentre in Australia e California è noto come Mataro.

Muscat

Il Muscat è una delle più antiche e note famiglie di vitigni. Questo vitigno bianco è particolarmente diffuso nella regione mediterranea.

Roussanne

Il vitigno Roussanne è originario della Valle del Rodano ed è stato menzionato per la prima volta in un testo riguardante i vini Hermitage nel 1781.

Syrah

Nella parte settentrionale della Valle del Rodano, questo vitigno produce alcuni dei migliori vini rossi della Francia. Il Syrah è presente anche nel nuovo mondo, dove il vitigno viene chiamato «Shiraz».

Viognier

Il vitigno bianco Viognier è una varietà autoctona della Francia. Negli ultimi decenni, ha goduto di una crescente popolarità.

;initc